"PROST!" è tutto quello che di solito si ricorda dopo una giornata all'Oktoberfest...
Litri di birra, tanta gente da tutto il mondo che canta, balla e si diverte, panini con salsiccia, salsiccia con patate, salsiccia bollita, salsiccia arrostita, salsiccia piccante, salsiccia dolce, pretzel e birra, birra, birra!
Giostre da Luna Park, bancarelle e stand di souvenir sembrano quasi invisibili in confronto ai grandi capannoni che solo l'anno scorso hanno venduto più di sei milioni di litri di birra.
L'Oktoberfest di Monaco di Baviera è il più grande festival pubblico al mondo dedicato alla birra, conta ogni anno intorno ai sei milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo ed è situato in un'aerea verde di 104 ettari non lontano dal centro città, il Theresewiese.
L'ingresso al festival è gratuito, un boccale di birra, rigorosamente solo da 1 litro, costa dai 9.40 ai 9.60€ e lo si può bere solo nei trenta cinque capannoni, che hanno in totale cento mila posti a sedere divisi tra posti all'interno (dove è vietato fumare) e all'esterno. I capannoni aprono alle 9.00 ma la birra viene servita a partire dalle 10.00 fino alle 23.00. I giorni in cui si tiene il festival sono generalmente dalla penultima domenica di settembre alla prima di ottobre.

Un modo economico e comodo per combinare festival e visita turistica è comprare un pacchetto che offre sistemazione in albergo per due notti, trasporto privato al/dal Theresewiese e visita guidata della città. Personalmente ho scelto questa opzione, con viaggio in pullman da Roma incluso, per 280€ in totale: http://www.clubmagellano.it/oktoberfest/